martedì 6 ottobre 2009

Eyestonebrain: il loro esordio con "La mossa dello scorpione"

ESB


EYESTONEBRAIN


La mossa dello scorpione” è il singolo scelto per il loro album d’esordio “L’Ombra Della Piramide”


Gli Eyestone Brain debuttano nel panorama musicale italiano con “L’Ombra Della Piramide”, prodotto da Andrea Mei (ex Gang, autore di alcuni degli attuali successi dei Nomadi) e pubblicato per Potemkin a settembre. L’interesse che la band sta suscitando tra i media italiani è davvero notevole. La loro presenza sulle più importanti testate della penisola lo dimostra. “L’Ombra Della Piramide” sprigiona energia, evoca simbologie e narra storie reali che trasportano in un mondo pieno di uomini macchina, nazioni che si autodistruggono, lande desertiche e inquinate, ragazze fragili come la polvere. Un mondo in cui, vero e falso, amico e nemico, non hanno più una linea di demarcazione e sembrano parole senza senso. La musica e le melodie spaziano da Seattle ai sobborghi d’Inghilterra senza dimenticare l’America dei deserti e del sole Californiano. Il tutto miscelato in una propria e originale formula che tenta di esplorare nuovi territori.


LA MOSSA DELLO SCORPIONE: Brano ispirato al romanzo di S.King "L'ombra dello scorpione" da cui è stato preso in prestito il personaggio dello scorpione, una sorta di "uomo nero", che rappresenta tutto il male e le paure dell'uomo. Un personaggio che appare in un mondo devastato da un virus che ha spazzato via gran parte dell'umanità e che probabilmente, come lascia capire l'autore alla fine, riappare sempre in momenti come quello raccontato. Nel romanzo una parte dei sopravvissuti si schiera dalla sua parte e l'altra cerca di combatterlo. Da qui il paragone con il mondo d'oggi come una sorta di accampamento di sopravvissuti terrorizzati da quello che li circonda in attesa di un qualcosa che possa salvarli e li possa guidare fuori dalle paure, talvolta ingiustificate della società (vedi terrorismo, pandemie, disastri ambientali, paura del diverso dello straniero, crisi economiche ecc...). Queste paure sono impersonificate nello "scorpione" che terrorizza quest'accampamento. Ma questo scorpione (che in realtà è solo il nostro terrore) esiste? Allora ha già mosso scacco al nostro re ed è ora che si regisca. Ed allora ecco l’aggiunta dei personaggi "benefici" come i segugi, un gruppo sparuto di cani umanizzati che, oltre ad essere delle sentinelle, spingono i sopravvissuti a reagire (sono tutte quelle persone che cercano di fare qualcosa per la nostra società aprendoci gli occhi verso la realtà dei fatti). Siccome non se ne può più di sentirci dire che il mondo fa schifo e non c'è soluzione, nel finale della song si arriva, anche e se terrorizzati, ad un faccia a faccia ed i segugi arrivano al momento giusto e si gettano contro lo scorpione aiutando i sopravvissuti. Senza far capire il finale e lasciando così un'alito di speranza…


www.myspace.com/eyestonebrain




UFFICIO STAMPA E PROMORADIO : “L'ALTOPARLANTE” www.laltoparlante.it



Gli Eyestone Brain sono in tour da ottobre a dicembre. Ecco le prime date!

14 ott LE SCIMMIE Milano, Milano
17 ott CANTINA MEDITERRANEO Frosinone
23 ott THE GRAPES Pontremoli, Massa Carrara
06 nov KORTO CIRCUITO Rovato, Brescia
12 nov AGUAPLANO Cantù, Como
13 nov BIRRERIA DEL BORGO San Severino marche, Macerata
21 nov COLORADO CAFE’ Luco dei Marsi, L’Aquila
27 nov ROCKAWAY Porto potenza picena, Macerata
28 nov CAFFE’ MONTEGRAPPA Firenze
03 dic WOODSTOCK Como
04 dic ARCI TOM Mantova, Mantova
18 dic TO BE OR Civitanova Marche, Macerata
19 dic EXCALIBUR BLUES PUB Pesaro, Pesaro
23 gen CIRCOLO DELLE ARTI Mariano Comense, Como

Nessun commento:

Posta un commento